Richiedi un preventivo online oggi stesso.

Certificazioni:
ISO 13485 | IATF 16949
6061
6063
Lightweight, corrosion-resistant, good thermal and electrical conductivity.
Lightweight, corrosion-resistant, good thermal and electrical conductivity.
316
430
420
303
304
High strength, excellent corrosion resistance, and heat resistance.
High strength, excellent corrosion resistance, and heat resistance.
High strength, excellent corrosion resistance, and heat resistance.
High strength, excellent corrosion resistance, and heat resistance.
High strength, excellent corrosion resistance, and heat resistance.
H62
H59
Good machinability, corrosion resistance, and antimicrobial properties.
Good machinability, corrosion resistance, and antimicrobial properties.
C12200
C11000
T3
T2
T1
High electrical and thermal conductivity, ductility, and corrosion resistance.
High electrical and thermal conductivity, ductility, and corrosion resistance.
High electrical and thermal conductivity, ductility, and corrosion resistance.
High electrical and thermal conductivity, ductility, and corrosion resistance.
High electrical and thermal conductivity, ductility, and corrosion resistance.
Grade 5
Grade 4
Grade 2
High strength-to-weight ratio, excellent corrosion resistance, and biocompatibility.
High strength-to-weight ratio, excellent corrosion resistance, and biocompatibility.
High strength-to-weight ratio, excellent corrosion resistance, and biocompatibility.
Fe 430 A
Fe 360 A
High tensile strength, hardness, and wear resistance.
High tensile strength, hardness, and wear resistance.
GCr15
GCr9
GCr6
High hardness, wear resistance, and ability to retain sharp edges.
High hardness, wear resistance, and ability to retain sharp edges.
High hardness, wear resistance, and ability to retain sharp edges.
Polypropylene
PVC
PTFE
Polycarbonate
Delrin
PEEK
Nylon
ABS
Lightweight, good chemical resistance, and fatigue resistance.
Good chemical resistance, lightweight, and durable.
Low friction, high chemical resistance, and thermal stability.
High impact resistance, optical clarity, and good dimensional stability.
Low friction, high stiffness, and excellent dimensional stability.
High thermal stability, chemical resistance, and mechanical strength.
High tensile strength, wear resistance, and low friction.
Lightweight, impact-resistant, and easy to machine.
La stampa 3D è una tecnologia che produce oggetti sovrapponendo i materiali strato per strato, nota anche come produzione additiva. Parte da file di progettazione digitale (come il formato STL) e utilizza vari materiali (come plastica, metalli, resine, ecc.) per stampare forme e strutture complesse che i metodi tradizionali non riescono a realizzare facilmente.
I materiali più comuni per la stampa 3D includono:
La scelta del materiale dipende solitamente dai requisiti dell'applicazione, dalla durata, dal costo e dalla precisione di lavorazione dell'articolo stampato.
A differenza dei metodi di produzione tradizionali (come fusione, taglio, stampaggio, ecc.), la stampa 3D è un processo di produzione additiva che costruisce oggetti sovrapponendo i materiali senza bisogno di stampi o utensili. Questo metodo può produrre strutture molto complesse riducendo al contempo gli sprechi e i tempi di lavorazione. Inoltre, la stampa 3D consente una personalizzazione personalizzata, rendendola ideale per la produzione in piccoli lotti e la progettazione di prototipi.
I fattori chiave per garantire la qualità della stampa 3D includono:
La precisione della stampa 3D dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di stampante utilizzata, i materiali e le impostazioni di stampa. Generalmente, le stampanti FDM (Fused Deposition Modeling) hanno una precisione compresa tra 0,1 mm e 0,5 mm, mentre le stampanti SLA (stereolitografia) possono raggiungere una precisione di circa 0,05 mm.
La stampa 3D è ampiamente applicata in molteplici campi, tra cui:
Con il progresso della tecnologia, la gamma di applicazioni della stampa 3D continua ad ampliarsi.
Il costo della stampa 3D varia in base a diversi fattori, tra cui:
In genere, la stampa 3D è adatta alla produzione di piccoli lotti o alla personalizzazione personalizzata; per la produzione su larga scala, i metodi di produzione tradizionali possono essere più convenienti.
Per scegliere la giusta tecnologia di stampa 3D è necessario considerare diversi fattori: